2009-2019: in Bulgaria la Svizzera contribuisce alla realizzazione di nove progetti e sei fondi tematici con 76 milioni di franchi.

![]() |
Ambasciata |
---|---|
![]() |
Missione / Delegazione / Rappresentanza permanente |
![]() |
Consolato generale |
![]() |
Rappresentanza onorara |
![]() |
Ufficio di cooperazione |
![]() |
Ufficio preposto al contributon |
![]() |
Ambasciata con Ufficio di cooperazione |
![]() |
Ambasciata con Centro consolare regionale |
![]() |
Swiss Business Hub |
![]() |
Swissnex |
![]() |
Città |
![]() |
Capitale |
![]() |
Confini contesi |
![]() |
Fiume |
![]() |
Lago |
|
|
---|---|
Il contributo all’allargamento in cifre: | |
Il contributo svizzero: | 76 Mio. CHF (2009-2019) |
Fondi dell'UE: | 6,8 Mrd. Euro (2007-2013) 7,6 Mrd. Euro (2014-2020) |
Informazioni generali sul paese: | |
Popolazione: | 7.1 Mio. |
Superficie: | 110 994 km² |
Tasso d'incremento (% di PIL): | 3.6% |
Esportazioni svizzere verso la Bulgaria: | 391.2 Mio. CHF |
Importazioni svizzere dalla Bulgaria: | 309.7 Mio. CHF |
Potere d'acquisto in proporzione alla media dell'UE: | 49% |
Tasso di disoccupato: | 6.2% |
Fonte: Eurostat, Statistica del commercio esterno svizzero (giugno 2018) |
Documentazione (29)
Progetti per lottare contro la tratta di esseri umani in Bulgaria e in Romania

Migliori prospettive professionali per i giovani bulgari grazie alla formazione duale

Progetti per l'inclusione sociale dei Rom e di altri gruppi svantaggiati in quattro Stati membri dell’UE

Smaltimento di vecchi pesticidi in Bulgaria

Contributo all’allargamento per la Bulgaria

Attualità (27)
La Svizzera si adopera a favore delle vittime della tratta di esseri umani

18.10.2016 Articolo
Dal 2007, il 18 ottobre di ogni anno l’Europa esorta la comunità internazionale ad agire contro la tratta di esseri umani. La Svizzera si adopera per combattere questo fenomeno ad esempio nel quadro del contributo all’allargamento, con cui sostiene la Bulgaria e la Romania nelle loro attività finalizzate alla prevenzione, alla protezione e alla reintegrazione delle vittime nonché al rafforzamento del perseguimento penale.
I tram di Basilea per le vie di Sofia

10.12.2015 Articolo
La maggior parte dei tram di Sofia, capitale della Bulgaria, risalgono ai tempi dell’Unione sovietica e devono essere sostituiti. Visto che la città di Basilea sta rinnovando la propria flotta, la società di trasporti locale dispone di 28 vetture moderne e in buono stato di cui non ha più bisogno. Il contributo all’allargamento finanzia il trasporto di questi tram in Bulgaria.
Il programma Sciex è giunto al termine

28.09.2015 Articolo
Il 25 settembre 2015 ha avuto luogo la manifestazione di chiusura del programma di borse di studio Sciex. Grazie a questo programma più di 500 dottorandi e postdottorandi hanno potuto effettuare un soggiorno di ricerca in Svizzera per portare avanti il loro lavoro.
Il Consiglio federale apre la procedura di consultazione sul proseguimento della legge federale sulla cooperazione con gli Stati dell’Europa dell’Est
17.12.2014 Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha aperto la procedura di consultazione sul proseguimento della legge federale sulla cooperazione con gli Stati dell’Europa dell’Est. La legge attuale è valida ancora fino alla fine di maggio 2017. Un prolungamento tempestivo dovrebbe permettere di proseguire senza interruzioni la cooperazione con gli Stati dell'Europa dell'Est e dell'ex Unione sovietica. La procedura di consultazione dura fino al 31 marzo 2015.
Bulgaria-Romania: bilancio di 5 anni di impegno

08.12.2014 Articolo
A dicembre 2014 si conclude la prima fase del sostegno svizzero alla Bulgaria e alla Romania nel quadro del contributo all’allargamento per i nuovi Stati membri dell’Unione europea. Nel periodo dal 2009 al 2014 la Svizzera ha definito obiettivi chiari per questi due Stati, selezionando anche, ai fini del loro raggiungimento, 28 progetti concreti e 13 fondi tematici comprendenti numerosi progetti individuali. Tutti i progetti dovranno essere realizzati entro il 2019. La DSC e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) sono incaricate di attuare tale sostegno a nome della Svizzera.
Contributo all'allargamento per la Bulgaria e la Romania: il periodo d'impegno per progetti si è concluso

08.12.2014 Comunicato stampa
Il 7 dicembre si è concluso il periodo d’impegno del contributo all'allargamento per la Bulgaria e la Romania, che hanno aderito all'UE nel 2007. Complessivamente sono stati approvati 13 fondi tematici e 28 progetti per un importo totale di 257 milioni di franchi. L'impegno svizzero è volto a diminuire le disparità economiche e sociali all'interno dell'UE allargata.
«Un solo mondo» – Dossier sulla governance locale

21.11.2014 Articolo
Il contributo svizzero all
31.05.2013 Comunicato stampa
Sono attualmente oltre 200 i progetti in corso nel quadro del contributo all'allargamento. Alla Conferenza annuale della cooperazione svizzera con l'Europa dell'Est, tenutasi il 31 maggio 2013 nell'Hotel National a Berna, ha partecipato un numero straordinario di partecipanti - oltre 750 tra rappresentanti del governo ed esperti svizzeri e stranieri-, che hanno discusso dell'importanza e dell'impatto di questi progetti.
Contributo all’allargamento: firma degli accordi quadro bilaterali con Bulgaria e Romania

07.09.2010 News locali
Berna, 07.09.2010 - Il 7 settembre 2010 la presidente della Confederazione Doris Leuthard e la consigliera federale Micheline Calmy-Rey insieme al ministro bulgaro responsabile della gestione dei fondi UE Tomislav Donchev e al ministro degli esteri rumeno Theodor Baconschi hanno firmato gli accordi quadro bilaterali con Bulgaria e Romania. Tali accordi disciplinano il contenuto e l’attuazione del contributo svizzero all’allargamento per questi due Paesi. I primi progetti potranno essere selezionati e realizzati con ogni probabilità a partire dalla fine del 2010.
Contributo all’allargamento: Il Consiglio federale approva accordi quadro bilaterali con la Bulgaria e la Romania

23.06.2010 News locali
Nella seduta del 23 giugno 2010, il Consiglio federale ha approvato gli accordi quadro bilaterali con la Bulgaria e la Romania e ha deciso di firmarli. Gli accordi disciplinano il contenuto e l’attuazione del contributo svizzero all’allargamento destinato ai due Paesi. Si prevede che i primi progetti potranno essere scelti e realizzati a partire dalla fine del 2010.
Approvato dal Parlamento il contributo all’allargamento a favore di Bulgaria e Romania

07.12.2009 Articolo
Il 7 dicembre 2009 il Consiglio degli Stati, quale seconda Camera, ha approvato il contributo all’allargamento destinato a Bulgaria e Romania. Con tale decisione il Parlamento ha cosí accettato che la Svizzera finanzierà progetti e programmi in Bulgaria e in Romania per ridurre le disparità economiche e sociali.
Il Consiglio federale trasmette al Parlamento il messaggio concernente il contributo all’allargamento destinato a Bulgaria e Romania

05.06.2009 News locali
Il 5 giugno 2009, il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente il credito quadro per il contributo all’allargamento destinato a Bulgaria e Romania. Il contributo della Svizzera alla riduzione delle disparità economiche e sociali ammonta complessivamente a 257 milioni di franchi, versati nell’arco di cinque anni.
Video (2)
Oggetto 1 2 di 2
- 1
Editore | DEZA |
---|
Bulgaria: L'inclusione durata dei Rom
The voice of Roma educators
Editore | DEZA |
---|
Il contributo svizzero in breve
Informazioni sul contributo svizzero all’allargamento: breve presentazione con esempi di progetti. © DSC/SECO
Oggetto 1 2 di 2
- 1