Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
02.09.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Durante la sua seduta odierna il Consiglio federale ha trasmesso alle Camere il messaggio sull’approvazione dell’accordo sulla partecipazione della Svizzera ai programmi europei «Apprendimento permanente» e «Gioventù in azione», parafato il 6 agosto 2009, e sul finanziamento della partecipazione svizzera dal 2011. Una partecipazione integrale ai programmi comunitari nel settore dell’educazione, della formazione professionale e della gioventù, basata su un accordo bilaterale con l’Unione europea, è da tempo uno degli obiettivi prioritari della Confederazione.
01.09.2009
—
Comunicato stampa
EDA
The Republic of Armenia and the Republic of Turkey have agreed to start their internal political consultations on the two protocols – the “Protocol on the establishment of diplomatic relations” and the “Protocol on the development of bilateral relations” – which have been initialled in the course of their efforts under Swiss mediation.
31.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Esperti e politici di tutto il mondo si incontreranno questa settimana a Ginevra, per garantire che le generazioni presenti e future possano avere accesso alle informazioni necessarie per adattarsi e prepararsi ai cambiamenti climatici. La priorità assoluta della Conferenza mondiale sul clima (World Climate Conference-3, WCC-3) sarà quella di identificare sia gli elementi necessari per istituire un Quadro mondiale di servizi climatici (Global Framework for Climate Services) che fornire previsioni e informazioni sul clima a tutti i settori socioeconomici affinché possano gestire le variabilità e i cambiamenti climatici.
31.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il 1° settembre 2009 Tilman Renz subentrerà a Adrian Sollberger quale capo del settore Informazione dell'Ufficio dell’integrazione DFAE/DFE. Il suo sostituto sarà Peter Nelson.
30.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
I lavori per la tempestiva attuazione del recente accordo tra la Svizzera e la Libia proseguono. A tal fine i due Paesi devono istituire assieme un tribunale arbitrale; ciascuno di essi deve designare una personalità indipendente proveniente da uno Stato terzo. Il Consiglio federale ha nominato quale giudice la giurista britannica Elizabeth Wilmshurst.
26.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
In data odierna il Consiglio federale ha approvato l'accordo complementare tra la Comunità europea, la Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein sulle modalità di partecipazione della Svizzera alle attività dell'Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne (FRONTEX).
25.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri informa della seguente nomina:
Rolf FREI, a Console generale di Svizzera a Barcellona. Succede al Console generale Pius Bucher. Frei assumerà il suo incarico alla fine di agosto 2009.
21.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
I cambiamenti climatici colpiscono in particolare i Paesi del Sud e mettono a repentaglio i progressi compiuti negli ultimi anni in materia di sviluppo. In occasione della conferenza annuale della DSC e della SECO, svoltasi il 21 agosto a Zurigo e dedicata al tema “Cambiamenti climatici e sviluppo”, la consigliera federale Doris Leuthard, il direttore della DSC Martin Dahinden, il ministro peruviano per l’ambiente Antonio Brack e altri relatori svizzeri e stranieri si sono chiesti in che modo è possibile conciliare la protezione del clima con il diritto allo sviluppo. Alla conferenza hanno partecipato circa 2500 persone.
19.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha approvato oggi lo Scambio di note con l'Italia concernente la frontiera nazionale in caso di cambiamenti naturali della linea displuviale o della linea di cresta dei ghiacciai.
19.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
L'accordo stipulato tra la Svizzera e gli USA è entrato in vigore
Nel caso UBS gli USA presenteranno alla Svizzera una nuova domanda di assistenza amministrativa, rinunciando alla causa civile che mirava a ottenere l'identità di 52 000 titolari di conti UBS. In cambio, la Svizzera si impegna a trattare entro un anno la nuova domanda d'assistenza amministrativa che riguarda circa 4450 conti. Questo è quanto prevede l'accordo tra la Svizzera e gli USA, che risolve il conflitto incombente tra gli ordinamenti giuridici dei due Stati.
17.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il 17 agosto a Kathmandu sono stati celebrati i 50 anni di cooperazione allo sviluppo della Svizzera con il Nepal. I festeggiamenti hanno coinciso con l’apertura dell’ambasciata svizzera, avvenuta alla presenza del Primo ministro nepalese Madhav Kumar Nepal e della Ministra degli esteri Sujata Koirola.
12.08.2009
—
Comunicato stampa
EDA
La Svizzera e gli USA hanno trovato un'intesa di fondo per una soluzione extragiudiziale del procedimento civile avviato contro UBS negli Stati Uniti. L'accordo di principio (Agreement in principle) è stato raggiunto venerdì.