Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
30.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha nominato:
30.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale è stato informato il 27 aprile 2009 del deposito di una denuncia presso il Tribunale penale federale. Il procedimento è stato aperto da un privato cittadino in reazione alla decisione del Ministero pubblico della Confederazione di non dare seguito alla denuncia penale presentata nel gennaio 2009 in relazione agli averi patrimoniali Mobutu. Per consentire all’autorità adita di pronunciarsi, il Consiglio federale ha deciso di prorogare fino al 31 ottobre 2009 il congelamento dei beni che avrebbe dovuto terminare il 30 aprile 2009.
30.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri rende nota la seguente nomina.
29.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Per l’inizio della costruzione nel maggio del 2009 del padiglione svizzero ufficiale all’EXPO 2010 di Shanghai, Presenza Svizzera a presentata oggi a Berna gli elementi centrali della partecipazione svizzera. Nel quadro della comunicazione dell’immagine nazionale, per sei mesi il padiglione svizzero ufficiale presenta in Cina, in un panorama composito di città e campagna, la più moderna tecnica e la forza innovatrice della Svizzera.
27.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Grazie al testo adottato mediante consenso, la Conferenza d'esame di Durban rappresenta un segnale forte per le vittime del razzismo e un messaggio inequivocabile della comunità internazionale a favore della lotta contro il razzismo, la discriminazione razziale e la xenofobia. Il processo che ha fatto seguito alla Conferenza di Durban nel 2001 ha permesso alla lotta contro il razzismo in Svizzera di progredire. La società civile è stata un partner molto attivo durante la Conferenza e in margine ad essa. Le manifestazioni collaterali organizzate dalla società civile si sono svolte nella calma.
24.04.2009
—
EDA
The Durban Review Conference has sent a strong message to the victims of racism thanks to the final text it adopted by consensus. It also constitutes an unequivocal statement by the international community in support of the fight against racism, racial discrimination and xenophobia. The follow-up process to the 2001 Durban Conference has advanced the fight against racism in Switzerland. Civil society was a very active partner both during the Conference itself as well as in the margins. The demonstrations organised by civil society this week were orderly and peaceful.
23.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente il decreto federale sull’impiego dell’esercito in servizio d’appoggio all’estero nell’ambito dell’operazione NAVFOR Atalanta dell’Unione europea e la modifica della legge federale sull’esercito e sull’amministrazione militare (LM).
22.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz in qualità di capo della delegazione, la consigliera federale Doris Leuthard e il presidente della direzione generale della Banca nazionale Jean-Pierre Roth parteciperanno il 25 e 26 aprile 2009 al convegno congiunto di primavera del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale che si terrà a Washington. Al centro dei dibattiti del Comitato monetario e finanziario internazionale (IMFC) figureranno le misure contro la crisi finanziaria e la recessione globale. L'accento delle discussioni nel Comitato di sviluppo sarà posto sulle ripercussioni della crisi finanziaria nei Paesi poveri, sul ruolo delle istituzioni finanziarie internazionali nell'ambito del superamento della crisi nonché sulle riforme in corso sulla governance della Banca mondiale.
22.04.2009
—
EDA
21.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha preso atto della decisione del Ministero pubblico della Confederazione (MPC) di non dare seguito alla denuncia penale depositata nel gennaio 2009 relativa ai valori patrimoniali Mobutu. Dal 1997 la Confederazione ha tentato di trovare una soluzione a questo dossier. Allo stato attuale dei fatti, il blocco dei beni dovrebbe terminare il 30 aprile 2009. Affinché casi simili non possano riprodursi, nel dicembre 2008 il Consiglio federale ha conferito al DFAE il mandato di preparare un progetto di legge che permetta di confiscare e di restituire i beni di origine illecita di persone politicamente esposte.
21.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Jean-Paul Costa è stato ricevuto oggi dalle Consigliere federali Micheline Calmy-Rey ed Eveline Widmer Schlumpf.
21.04.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Jean-Paul Costa è stato ricevuto oggi dalle Consigliere federali Micheline Calmy-Rey ed Eveline Widmer Schlumpf.