Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
Elencazione in ordine cronologico degli ultimi 12 comunicati stampa del DFAE e di informazioni, prese di posizione, annunci e articoli del Dipartimento.
Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.
06.07.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il DFAE condanna l’esecuzione, avvenuta lo scorso fine settimana, di circa venti persone in Iran.
03.07.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) è preoccupato per la situazione politica che si sta sviluppando in Niger. Il DFAE deplora la decisione del Presidente Tandja di sciogliere la Corte costituzionale ed esprime la sua inquietudine per la sua decisione di ricorrere a un referendum costituzionale mirante a instaurare in Niger una 6a Repubblica.
03.07.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il Consiglio federale ha nominato:
01.07.2009
—
Comunicato stampa
EDA
In Svizzera è sentita l’esigenza di aumentare le prestazioni nel settore dei diritti umani. Il Consiglio federale è dunque favorevole a un progetto pilota di cinque anni. Durante questo periodo, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) e gli altri dipartimenti interessati faranno capo a istituti universitari selezionati per prestazioni in tal senso. Il Governo federale considera ancora prematura l’istituzione di un ente nazionale per i diritti umani.
30.06.2009
—
Comunicato stampa
EDA
La consigliera federale Micheline Calmy-Rey ha ricevuto oggi Yossi Beilin e Yasser Abbed-Rabo, i due promotori dell’Iniziativa di Ginevra. Si è discusso dei lavori realizzati nel corso degli ultimi mesi sugli allegati agli accordi di Ginevra, che descrivono in dettaglio le modalità di un possibile accordo di pace.
30.06.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Martedì, 30 giugno, il presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz ha ricevuto a Berna il primo ministro kirghiso Igor Chudinov in visita di cortesia. In seguito Chudinov ha incontrato il capo del Dipartimento federale degli affari esteri, Micheline Calmy-Rey, e il direttore della Direzione dello sviluppo e della cooperazione, Martin Dahinden. Con il segretario di Stato Jean-Daniel Gerber, Chudinov ha firmato un progetto di promozione economica nel settore tessile.
30.06.2009
—
Comunicato stampa
EDA
29.06.2009
—
Comunicato stampa
EDA
29.06.2009
—
EDA
Ambassador Peter Maurer, Head of the Permanent Mission of Switzerland to the United Nations in New York, was elected on 29 June 2009 to chair the Burundi Configuration of the Peacebuilding Commission of the United Nations in New York. As of 1 July 2009, Switzerland takes over from Sweden for a period of one year. Switzerland has been a member of the Configuration since May.
29.06.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Il 30 giugno prossimo il presidente della Confederazione Hans-Rudolf Merz riceve a Berna il primo ministro kirghiso Igor Chudinov in visita di cortesia. In questa occasione, oltre alle relazioni bilaterali, verrà discussa la collaborazione dei due Stati in seno alle istituzioni di Bretton Woods. La Svizzera e il Kirghizistan appartengono infatti allo stesso gruppo di voto del Fondo monetario internazionale (FMI). Inoltre, verranno trattati temi d'attualità, quali la crisi finanziaria e le prospettive economiche mondiali.
26.06.2009
—
Comunicato stampa
EDA
Una conferenza internazionale sul tema dei beni trafugati durante la Shoah riunisce a Praga, a partire da oggi e fino al 30 giugno, 49 delegazioni governative. La Svizzera è presente con una delegazione.
25.06.2009
—
Comunicato stampa
EDA
In data odierna il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione relativa all'"Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione Svizzera riguardante l'agevolazione dei controlli e delle formalità nei trasporti di merci e le misure doganali di sicurezza". L'accordo consente di evitare che si creino nuovi ostacoli per il traffico delle merci con l'UE. Il nuovo trattato sostituisce e completa l'attuale accordo sui trasporti di merci del 1990. Sarà applicato provvisoriamente dal 1° luglio 2009. L'accordo sarà firmato domani, 25 giugno, a Bruxelles.