mercoledì, 02.08.2017
sabato, 12.08.2017
Manifestazione culturale; Evento pubblico
All’inizio di agosto prende il via il 70° Festival internazionale del film di Locarno. La DSC sostiene la sezione Open Doors, contribuisce alla promozione dei cineasti dei Paesi del Sud e dell’Est nonché alla realizzazione e alla diffusione di produzioni cinematografiche indipendenti.
Dopo la crisi politica e di sicurezza del 2012-2013, la DSC partecipa ai lavori di ricostruzione e rilancio economico del Nord del Mali. Una mostra fotografica realizzata da sette fotografi maliani dà voce a donne e uomini che, a poco a poco, stanno rimettendo insieme i pezzi della loro vita nelle città di Timbuctù, Niafunké e Youwarou.
Località: Museo etnografico, Zurigo (Völkerkundemuseum)
Quest’anno la Conferenza annuale della cooperazione svizzera allo sviluppo sarà perciò dedicata al tema della formazione professionale in diversi Paesi. Saranno illustrate le varie sfide da affrontare e si farà luce su come si possono offrire prospettive concrete nei Paesi d’origine.
Località: Losanna, SwissTech Convention Center EPFL
L’11 maggio 2017, nel quadro dell’iniziativa Democrazia senza frontiere, all’Università di Zurigo si terrà un evento aperto al pubblico sulla promozione della democrazia nei Paesi in via di sviluppo.
Località: Università di Zurigo, Aula (edificio principale)
La DSC presenta vari progetti in corso in tutto il mondo alla prossima fiera primaverile della Svizzera centrale LUGA, a Lucerna. Le visitatrici e i visitatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino la DSC e di assaggiare prelibate specialità di diversi Paesi.
mercoledì, 26.04.2017
domenica, 30.04.2017
Evento pubblico
«Mélancolique Afrique», Africa malinconica: è questo il tema del Salone africano del libro che si terrà dal 26 aprile al 30 aprile nella cornice del Salone del libro e della stampa di Ginevra. Il Salone africano del libro è sostenuto dalla DSC.
Il Festival internazionale del film di Nyon Visions du Réel è un importante luogo d’incontro per i professionisti del settore del film documentario. La DSC sostiene questo evento, che tra le altre cose propone documentari provenienti da Paesi del Sud e dell’Est del mondo.
venerdì, 21.04.2017
venerdì, 21.04.2017
Evento pubblico
Il DFAE organizza anche quest’anno l’International Career Day. Il 21 aprile 2017 diverse organizzazioni internazionali presentano al Kulturcasino di Berna la loro attività e le opportunità di lavoro che offrono. La manifestazione si rivolge ai neolaureati e ai giovani laureati con esperienza professionale che mirano a una carriera in un’organizzazione internazionale.
La Conferenza annuale 2017 della Divisione Sicurezza umana del DFAE verterà sul tema «Il coinvolgimento politico: Chiave per la prevenzione dell’estremismo violento».
Ogni giorno ci arrivano immagini di persone che, nella fuga, hanno perduto ogni legame con la loro vita precedente. Ma che cosa significa dover abbandonare la casa, il lavoro, la famiglia, il proprio Paese? La mostra «Fuggire» dà ai visitatori la possibilità di calarsi nei panni dei protagonisti di queste tragiche vicende e di capire che cosa vuol dire veramente fuggire.
La 31a edizione del Festival internazionale del film di Friburgo punterà i riflettori sulle opere di cineasti provenienti dal Nepal. La DSC ha sostenuto sin dagli albori questa manifestazione, che promuove la produzione cinematografica nei Paesi del Sud e dell’Est.