La lotta contro la fame e la denutrizione è una priorità della DSC. Con l’aiuto alimentare la DSC impiega mezzi umanitari per salvare vite umane e alleviare le sofferenze.
Aiuto alimentare: ridurre i rischi e prevenire la crisi
Obiettivi principali della DSC
In qualità di parte alla Convenzione sull’assistenza alimentare, la Svizzera fornisce aiuto alimentare e contribuisce al miglioramento della sicurezza alimentare a livello mondiale. L’aiuto umanitario della DSC si basa principalmente sulla collaborazione con il Programma alimentare mondiale (PAM) dell’ONU e con le ONG Nel 2018 i contributi svizzeri a favore del PAM sono ammontati a oltre 75 milioni CHF e sono andati a beneficio di circa 27 Paesi. Oltre il 50% dei fondi è servito a mitigare crisi alimentari in Africa, mentre il resto è stato impiegato in Paesi della regione mediorientale e dell’Asia, nonché ad Haiti e in Colombia.
Nel corso degli ultimi anni, l’aiuto alimentare della Confederazione con prodotti lattieri ha assunto una modalità nuova e più flessibile. L’obiettivo di questo cambiamento è di raggiungere il maggior numero possibile di persone in difficoltà. Nel 2017 la DSC ha sostenuto in 16 Paesi programmi di 20 ONG e di 3 rappresentanze svizzere con una fornitura di latte in polvere del valore di 7 milioni CHF proveniente dalla Svizzera. Altri 13 milioni sono andati al PAM. Dal 2018 la totalità dei fondi viene messa a disposizione del PAM. In Algeria e nella Corea del Nord, Paesi in cui il latte in polvere rappresenta la modalità d’intervento più adatta, il PAM ha acquistato i prodotti in Svizzera al livello di prezzo definito per l’esportazione.
Nell’attuale periodo di riferimento del messaggio (2017-2020) viene effettuata una compensazione di 7 milioni CHF per sostenere progetti alimentari. Questi fondi sono destinati in primo luogo alle ONG che in passato hanno ricevuto forniture di latte in polvere dalla Svizzera.
Contesto
Oltre 820 milioni di persone nel mondo sono denutrite. Il peggioramento della situazione alimentare a livello globale è da imputare soprattutto a conflitti, che spesso sono inaspriti da catastrofi climatiche come siccità e inondazioni. Ad esserne più colpite sono le aree contese nell’Africa subsahariana come la Somalia, il Sudan del Sud, la Repubblica Democratica del Congo, lo Yemen, la Nigeria nord-orientale e la regione mediorientale. Le persone che vivono in questi Paesi necessitano urgentemente di aiuto umanitario e dipendono dal sostegno alimentare.
IL PAM lavora principalmente con pagamenti in contanti che promuovono la commercializzazione di generi alimentari prodotti localmente e garantiscono al contempo la libertà decisionale dei destinatari.
La comunità internazionale cerca, in maniera sempre maggiore, di preparare con interventi mirati le persone minacciate dalla fame a eventuali crisi.
Link
Documenti
Progetti attuali
Allocation of SDC Funding to WFP Operations in 2017
01.01.2017
- 31.12.2017
In line with the Good Humanitarian Donorship (GHD) principles, Switzerland recognizes the necessity of predictable and flexible funding to respond to changing needs in humanitarian crises. SDC funding to WFP operations allows the World Food Programme (WFP) to respond proactively and to provide immediate food assistance in life-threatening situations.
Allocation of SDC Funding to WFP Operations in 2017
01.01.2017
- 31.12.2017
In line with the Good Humanitarian Donorship (GHD) principles, Switzerland recognizes the necessity of predictable and flexible funding to respond to changing needs in humanitarian crises. SDC funding to WFP operations allows the World Food Programme (WFP) to respond proactively and to provide immediate food assistance in life-threatening situations.
Allocation of SDC Funding to WFP Operations in 2017
01.01.2017
- 31.12.2017
In line with the Good Humanitarian Donorship (GHD) principles, Switzerland recognizes the necessity of predictable and flexible funding to respond to changing needs in humanitarian crises. SDC funding to WFP operations allows the World Food Programme (WFP) to respond proactively and to provide immediate food assistance in life-threatening situations.
Allocation of SDC Funding to WFP Operations in 2017
01.01.2017
- 31.12.2017
In line with the Good Humanitarian Donorship (GHD) principles, Switzerland recognizes the necessity of predictable and flexible funding to respond to changing needs in humanitarian crises. SDC funding to WFP operations allows the World Food Programme (WFP) to respond proactively and to provide immediate food assistance in life-threatening situations.
WFP Additional Contribution 2017 to Scale up Operations in Nigeria and the Lake Chad Region in Response to the Hunger Emergency
01.01.2017
- 31.12.2017
On 24 February 2017, SDC/HA pledged an additional allocation of CHF 15 million to support emergency relief operations to help populations facing starvation in parts of Africa (South Sudan, Somalia, Nigeria and the larger Lake Chad Region) and Yemen. This decision followed a call issued by the UN Secretary-General Antonio Guterres on 22 February 2017 urging for USD 4.4 billion aid to avert famine for 20 million people who risk starvation in these countries. Out of the CHF 15.0 million, CHF 7 million will be allocated to support WFP’s emergency operations in South Sudan, Nigeria and the larger Lake Chad region, and Yemen.
Soutien au Dispositif National de Prévention et de Gestion des Catastrophes et Crises Alimentaires au Niger (DNPGCCA) – Phase 5
01.05.2016
- 30.06.2023
Au Niger, plus de 3 millions de personnes sont affectées chaque année par l'insécurité alimentaire et nutritionnelle. Ces crises entrainent les ménages dans un cercle vicieux de pauvreté et de vulnérabilité. Pour faire face à ce défi, les autorités du Niger ont créé un dispositif national de prévention et de gestion des catastrophes et crises alimentaires. La Suisse accompagne ce Dispositif afin de soutenir durablement la sécurité alimentaire des populations les plus vulnérables.
WFP Secondment Protection and Gender Advisor
01.06.2015
- 31.12.2016
In Myanmar especially conflict affected and rural populations suffer from moderate to severe malnutrition; but also extreme weather conditions may increase the situation of food insecurity. In recent years there have been reports on protection gaps in the implementation of WFP programmes and women and children are struggling to receive support. The secondment will provide technical support in the domain of protection and gender to the WFP country program.