Pubblicazioni (367)
Le nexus, ou comment conjuguer humanitaire et développement

Blue Peace: Da ideale a movimento attivo su scala globale

Un solo mondo 3/2018

Mekong : Non tutti approfittano della crescita economica nel Sud-est asiatico / Kosovo: Il difficile dilemma della minoranza serba / Confine sottile: L’aiuto umanitario e la cooperazione allo sviluppo devono giocare sempre più di squadra
Mainstreaming dell’Agenda 2030 nella cooperazione internazionale della Svizzera

Le concept de mise en oeuvre s’adresse à tous les acteurs, étatiques ou non, de la coopération internationale suisse.
Rapporto di Efficacia: Cooperazione internazionale della Svizzera in materia di uguaglianza di genere 2007-2016

L’uguaglianza di genere è fondamentale per realizzare uno sviluppo sostenibile. Lo studio, condotto da esperti esterni, prende in esame tre gruppi di progetti e programmi distinti realizzati nel periodo 2007-2016 che rispecchiano il nostro approccio nell’attuazione della politica sull’uguaglianza di genere del DFAE.
Costruire meglio per inquinare meno: la DSC a fianco dell'India nella sua lotta contro il riscaldamento climatico

Un solo mondo 2/2018

Regioni montane: Perché sono così importanti per il futuro del pianeta? / Georgia: Il paese caucasico riscopre la sua antica tradizione vinicola / Pesticidi: Une male o un bene per lottare contro la fame nel mondo?
Contributo svizzero all’allargamento: rapporto annuale 2017

I dieci Paesi che hanno aderito all’Unione europea nel 2004 hanno concluso i progetti svolti nel quadro del contributo all’allargamento. La SECO e la DSC tracciano un bilancio e pubblicano i risultati nel rapporto annuale 2017. I progetti hanno notevolmente contribuito alla riduzione delle disparità sociali ed economiche in Europa. La Svizzera ha potuto apportare le proprie conoscenze specifiche in numerosi progetti.
La cooperazione internazionale della Svizzera – Rapporto annuale 2017

Dalla formazione professionale al turismo sostenibile, passando per l’impiego di strumenti di misurazione satellitari per calcolare le perdite di raccolto: la cooperazione internazionale ha portato i suoi frutti anche nel 2017. Per maggiori informazioni consultare il rapporto annuale della DSC e della SECO, per la prima volta disponibile solo nell’edizione online.
Swiss Cooperation Strategy in Central America 2018 - 2021

Un solo mondo 1/2018

Carestie: Quali le cause? E quali le possibili soluzioni? / India: Una casa di proprietà, sogno infranto della classe media / Carenza di medicamenti: Un terzo della popolazione mondiale non ha accesso ai farmaci indispensabili
Come i cellulari possono cambiare la vita delle contadine e dei contadini
