La tecnologia può salvare il mondo? Per saperne di più sulle soluzioni tecnologiche innovative sviluppate da ricercatori e aziende svizzere e ceche in settori come l'acqua, l'agricoltura, la mobilità elettrica, il riciclaggio e l'energia.
La mostra itinerante "CAN TECH SAVE THE WORLD? ("MOHOU TECHNOLOGIE ZACHRÁNIT SVĚT?") può essere visitata presso le nostre istituzioni partner in varie città della Repubblica Ceca. Le sedi della mostra e ulteriori dettagli saranno annunciati su questo sito web a tempo debito:
Alcuni progetti selezionati, già utilizzati con successo in Svizzera e in molti altri Paesi, sono stati presentati alla TU Liberec in occasione di un evento aperto a tutti.
La presentazione di brevetti e di soluzioni è stata integrata da discussioni/networking tra imprenditori, rappresentanti del settore pubblico e accademico e studenti. Si è svolta mercoledì 4 maggio alle ore 11.00. All'evento hanno partecipato l'ambasciatore svizzero Philippe Guex e il rettore dell'Università Tecnica di Liberec doc. RNDr. Miroslav Brzezina. Inoltre, un rappresentante dell'azienda svizzera Transmutex, che sta sviluppando un nuovo tipo di reattore nucleare che utilizza il torio invece dell’uranio, e Jiří Tencar della piattaforma ECOTEN hanno presentato i loro progetti. Quest'ultima offre servizi innovativi per aiutare i comuni ad adattarsi ai cambiamenti climatici e a mitigare le isole di calore nelle città.
Stazione ferroviaria principale di Pardubice, 14.06.2022, 16:00-17:30
L'ambasciatore Philippe Guex con Martin Charvát, sindaco di Pardubice e Martin Kolovratník, membro del Parlamento della Repubblica Ceca
@ EDA
L'Ambasciata di Svizzera nella Repubblica Ceca, la Camera di Commercio Svizzera - Repubblica Ceca e la Camera di Commercio della Regione di Pardubice hanno organizzato nel mese di giugno un evento sul tema "Le tecnologie verdi portano nuove opportunità di business per la regione di Pardubice?" L’evento ha avuto luogo nella ČD Lounge della stazione ferroviaria principale di Pardubice.
I temi principali della serata sono stati:
Le tecnologie pulite (CleanTech) come stimolo per l'economia e le imprese della Repubblica Ceca.
Il Green Deal basato sul modello svizzero di successo - nelle imprese e nella R&S (scienza, ricerca, innovazione)
Valutazione ESG/SDG di piani e progetti aziendali dal punto di vista delle banche della Repubblica Ceca/Svizzera
Cooperazione tra imprenditori cechi e svizzeri, investitori, settore pubblico, scienza o università nel campo dell'innovazione verde.
L'evento ha visto anche l'inaugurazione, in presenza dell'Ambasciatore svizzero, della mostra "Can Tech Save the World?" nella hall della stazione ferroviaria di Pardubice, dove è stata esposta dall'11 al 22 giugno.
VIDA! centro scientifico di Brno, 05.09. - 03.10.2022
La tappa successiva della mostra "Can Tech Save the World?" è stata il Science Centre VIDA! a Brno, dove è stato esposta dal 05.09.-03.10. L'inaugurazione ufficiale ha avuto luogo il 13 settembre in presenza dell'Ambasciatore svizzero.
Come programma di accompagnamento alla mostra, VIDA! ha organizzato una tavola rotonda il 07.09. sul tema di come la tecnologia possa contribuire allo sviluppo sostenibile. In questa giornata è stato presentato anche un progetto unico proveniente dalla Svizzera, attrazione principale di questo evento: la Solar Butterfly. Si tratta di una piccola casa mobile che può percorrere circa 300 km al giorno con l'aiuto dell'energia solare. Due giorni prima, la Solar Butterfly aveva già fatto tappa a Praga durante il suo tour mondiale.
Centro commerciale Forum Nova Karolina di Ostrava, 15.10. - 15.11.2022
Mostra Cleantech presso il centro commerciale Forum Nova Karolina di Ostrava
@ EDA
Come ultima tappa di quest'anno, la mostra è stata presentata nel centro commerciale Forum Nova Karolina dal 15 ottobre al 15 novembre, offrendo ai visitatori una pausa dallo shopping.
Il progetto proseguirà nel 2023 e la mostra sarà esposta in altre località della Repubblica Ceca. Vi terremo aggiornati!
Facoltà di Scienze Naturali dell'Università J. E. Purkynĕ e Centro di Innovazione ICUK, 01.03. - 11.04.2023
La tournée 2023 della mostra è iniziata a Ústí nad Labem. Questa volta, l’esposizione non si trovava interamente in un unico luogo, ma era visibile in due diverse sedi. La parte più grande (20 pannelli) si trovava presso la Facoltà di Scienze Naturali dell'UJEP, mentre la parte più piccola (5 pannelli) era situata nel Centro di Innovazione ICUK. La mostra è stata ufficialmente inaugurata il 6 marzo 2023 scorso, dopo un discorso dell'ambasciatore svizzero Philippe Guex.
Municipio di Ustí nad Labem, 11.04. - 04.05.2023
L'11 aprile la mostra si è spostata nuovamente, ma questa volta all'interno della città di Ústí nad Labem. Difatti, è stata esposta nei locali dell'amministrazione comunale che si trovano in via Velká Hradební n. 8. È stata aperta al pubblico fino al 4 maggio.
Per accompagnare la mostra è stato organizzato un concorso intitolato "Il cambiamento inizia con te!". Abbiamo collaborato con 380 scuole della regione di Ústí nad Labem. Il gruppo target era costituito da bambini e giovani dalla seconda elementare alla seconda media.
L'obiettivo del concorso era, da un lato, promuovere l'interesse degli studenti per lo sviluppo sostenibile e i problemi ad esso associati. Dall'altro, quello di dare loro l'opportunità di formulare misure, soluzioni e azioni concrete per affrontare proprio questi problemi. Il concorso era suddiviso in diverse aree tematiche a seconda del livello scolastico. Gli studenti della scuola primaria potevano scegliere tra i temi dell'acqua pulita e dei servizi igienici, dell'eliminazione della fame e della protezione del clima. Gli studenti delle scuole medie avevano la scelta tra i temi dell'energia pulita e accessibile, dell'industria, dell'innovazione, delle infrastrutture e del consumo e della produzione responsabili.
Il concorso è stato valutato da una giuria di cinque persone. Le migliori soluzioni in entrambe le categorie sono state decretate il 4 maggio e hanno ricevuto premi e una gita presso lo stabilimento Tivall di Nestlé a Krupka.
La mostra si sposterà poi a Pilsen, dove sarà esposta nel parco tecnologico TechTower a partire dal 25 maggio.
A Pilsen organizzeremo nuovamente un programma di accompagnamento. Il gruppo target sarà ancora una volta la generazione più giovane. Verrà organizzato un cosiddetto hackathon, un evento in cui i partecipanti lavorano intensamente in gruppo per un breve periodo di tempo per sviluppare o migliorare prodotti software o hardware o servizi correlati.
Nel nostro caso, i problemi da risolvere sono formulati da "Svizzera Turismo" e "Nestlé". L'hackathon si svolgerà dal 27.06.-28.06.2023. I team che parteciperanno alla competizione avranno esattamente 24 ore per sviluppare la soluzione al problema.
Il giorno seguente, le squadre presenteranno i risultati dei loro progetti e la giuria esprimerà la propria valutazione. Infine, alle 18.00, si terrà la cerimonia di premiazione e l'assegnazione dei premi. L'hackathon e la mostra si concluderanno ufficialmente con una serata sociale.
Ringraziamo i nostri partner per il loro sostegno:
Partner dei concorsi di Ústí e Pilsen
Ⓒ Nestlé, Ⓒ Schweiz Tourismus
Today, @AmbSwissCZ Philippe Guex opened our exhibition "Can Tech Save the World?" in Pilsen, met with the Governor Rudolf Špoták and the Councillor for Innovation Daniel Kuš. He visited the #TechTower technology centre, where the "Innovating Pilsen" festival is taking place. https://t.co/AxE1kyVxu3