Il grado secondario si divide in due livelli: il grado secondario I, che coincide con la fine della scuola obbligatoria, e il grado secondario II a cui accede oltre il 90 per cento dei giovani per proseguire la propria formazione.
A livello universitario l’offerta svizzera è estremamente varia e comprende università, Politecnici federali, scuole universitarie professionali e alte scuole pedagogiche.
La formazione professionale superiore comprende le scuole specializzate superiori e gli esami federali (esami di professione ed esami professionali superiori).